4 consigli utili per rendere i propri momenti di distrazione meno dispersivi

Distrarsi per qualche minuto quando si lavora da diverse ore è del tutto normale. Andare a prendere un caffè, un giro alla toilette per sgranchirsi le gambe, oppure una chiacchierata con il collega simpatico dell’ufficio a fianco: tipici momenti di pausa necessari dopo

è il SaaS il KILLER del MERCATO del Software

Riusciranno i System Integrator a superare l’ostacolo ON-premise / CAPEX e inserire nel loro modello di business SaaS / OPEX? Il SaaS o Cloud è il killer di una parte del mercato del software tradizionale. Questo è un dato di mercato ormai consolidato

GRAZIE SOCIAL: TI CONOSCO PRIMA di INCONTRARTI

I social media sono un’importante risorsa per il business. E’ risaputo che a loro natura “sociale” permette un contatto diretto con il Cliente e regala grande visibilità. ……TI CONOSCO PRIMA di  INCONTRARTI Nella vendita l’approccio iniziale gioca un peso molto differente di fronte

[CLOUD Sì o CLOUD NO?]

La comunicazione sul cloud è pronta ed è sicura? E la privacy? Gli hacker?  Tutte le domande sul cloud si rispondono con una sola risposta Il cloud non è solo una tecnologia, ma un nuovo modo di fare business.  

I System integrator hanno i giorni contati… serve un piano B.

Nei prossimi 24 mesi il mercato delle Unified Communication & Collaboration perderà dal 30 al 35%  di pezzi. Non è un’esagerazione o un puro pensiero personale ma un dato di fatto. A fine 2016, come riporta il The Wall Street Journal: “Avaya ha

Vendi più servizi e meno prodotti per sopravvivere nel mercato delle UC&C nei prossimi anni

Nel 2008 in Italia operavano nel settore delle telecomunicazioni ben 1.864 aziende con autorizzazione ministeriale (I – II – III°). Oggi di esse ne rimangono forse 600. Sarà un caso? No! Certamente la crisi e i cambiamenti di mercato hanno fatto sentire il

La pecora blu e il segreto per convincere un cliente a comprare un prodotto da te anziché dal tuo concorrente…

Impara a differenziare la tua offerta Se hai gli stessi prodotti del tuo concorrente, perché un cliente dovrebbe comprare da te? Hai un prezzo più basso? Una gamma sterminata di prodotti? Sbagliato! Abbassando i prezzi non vai da nessuna parte e avere mille

Come sostituire un centralino telefonico funzionante con uno nuovo.

Conosco aziende che vendono zanzariere d’inverno. Certo, quando la domanda non è urgente c’è il tempo di progettare bene il proprio investimento. Ti è capitato di esserti “maledetto” perché se ti fossi deciso ad anticipare un controllo o un acquisto, avresti risparmiato un sacco di soldi? La

Come aumentare le vendite rivolgendosi ai clienti del futuro?

Per chi progettare le nuove tecnologie? Non solo per chi ci assomiglia L’abbiamo già detto: una tecnologia veramente innovativa deve essere progettata attorno all’essere umano, all’utilizzatore, e non attorno alle funzioni che quella tecnologia deve svolgere. Questo cambiamento di prospettiva è alla base

Cos’è il Digital Marketing?

Cos’è il marketing digitale e come funziona? Può servire anche alla tua azienda? No, basta usare Wikipedia! In effetti se citi sempre Wikipedia all’inizio di un articolo del tuo blog, i lettori potrebbero dirti: “beh, potevo andare direttamente su Wikipedia!”. Partiamo, invece, da una situazione

La tecnologia di successo mette al centro l’essere umano.

L’essere umano al centro della tecnologia della comunicazione Comunicare è uno dei bisogni fondamentali dell’essere umano, proprio come mangiare o dormire. È sulla comunicazione che si basano le nostre società, e quindi anche i nostri rapporti economici, nel lavoro o nel commercio. È

3CX e Wildix a confronto e come sono cambiate le centrali telefoniche negli ultimi 30 anni.

Oggi abbiamo il piacere di pubblicare un articolo scritto da Bruno Donetti, Infrastructure Team Axitea S.p.A. Voce tecnica e neutrale, ha condiviso con noi la sua analisi, nata dal confronto tra la soluzione Wildix e quella 3CX, offrendoci un punto di vista su come

Che cos’è la Real-time Communication?

Cos’è la Real-Time Communication (o Comunicazione Real Time)? Semplice, basta un esempio. Un’e-mail è una NON real-time communication, una telefonata è una real-time communication. Per definizione, la comunicazione real-time è una qualsiasi forma di telecomunicazione per cui tutti gli utenti possono scambiarsi informazioni

Cos’è il Communication-Enabled Business Process o CEBP?

Communication-Enabled Business Process: definizione e vantaggi Nel vostro lavoro o nella vostra vita di tutti i giorni vi è mai capitato di dover attendere per ottenere un servizio perché la persona incaricata non era raggiungibile o era impegnata in qualche altro compito? A

Che cos’è WebRTC ed è sicuro?

Cos’è il WebRTC? Se ne parla da molto, ma forse non è così chiaro, cos’è WebRTC e come funziona? WebRTC significa Real-Time Communication via web, ovvero la possibilità di effettuare chat, chiamate e videochiamate tramite internet. Immaginate di cliccare un pulsante e, immediatamente,