13 September 2025

Office Address

123/A, Miranda City Likaoli
Prikano, Dope

Phone Number

+0989 7876 9865 9

+(090) 8765 86543 85

Email Address

info@example.com

example.mail@hum.com

News

La storia di Wildix 2: l’idea senza l’asterisco

dettaglio-asterisco-1
Illustrazioni: Laura Piaz

Torniamo al tavolo del Pub San Cristoforo, dove abbiamo lasciato i due fratelli Osler alle prese con il loro sogno e le loro pinte di birra.

“Industrializzare quello che facciamo a livello artigianale”: un sistema di call center per le imprese. Ma di sistemi di call center ce ne sono già tanti!

C’è un nuovo settore agli albori: la comunicazione unificata.


Perché non unire le competenze informatiche e sistemistiche e creare un centralino telefonico semplice da configurare, così come semplice è navigare su internet?

E’ questa la grande idea che avrebbe poi generato Wildix, non senza una grande avventura a corollario.

Il centralino telefonico.

dettaglio-mozart-wildixIl centralino telefonico nasce negli anni 10/20 del 1900, non molto dopo l’invenzione del telefono (che viene attribuita al valdostano Innocenzo Manzetti, che riuscì a realizzare un apparecchio elettrico in grado di comunicare a distanza già negli anni cinquanta dell’Ottocento). La sua funzione era semplice, mettere in contatto due diversi interni a uno stesso sistema.

Oggi è completamente differente. Oggi il centralino telefonico fa molte più cose, e tutte quelle cose servono per facilitarci sul posto di lavoro.

Pensiamo alla mobilità, il fatto di ricevere le telefonate sul cellulare quando siamo fuori ufficio, pensiamo alla videoconferenza, pensiamo alle chat online dei negozi su internet, pensiamo a quando possiamo parlare con una persona della nostra lingua quando chiamiamo una multinazionale giapponese che ha sede in 20 paesi e il call center in Taiwan.

Lo vedremo più avanti, ma i 2 obiettivi di quello strumento che i fratelli Osler volevano progettare, erano sostanzialmente: aumentare la produttività nelle aziende e offrire un più efficace servizio ai clienti.

Dimitri aveva fatto la tesi di Laurea sul progetto Asterisk, che considerava essere la base da cui partire per la creazione di un centralino Wildix.

Asterisk è un progetto che permette di gestire una rete telefonica grazie a un software e sfruttando il VoIP. Quindi un’azienda può gestire tutti i suoi interni grazie a una centrale telefonica che si configura con un software.

Un primo rudimentale centralino Stefano e Dimitri l’avevano già costruito, confessano un po’ per gioco, per un amico, che aveva un’azienda con 70 collaboratori.

Ebbene, non solo il centralino esiste ancora ma tutt’oggi è operativo, a distanza di quasi 15 anni.

Certo Asterisk era il modello giusto per iniziare ma presto si sarebbero verificati i primi problemi…Wildix era destinato a essere diverso: sarebbe stata l’idea senza quell’asterisco.

Continua…

Social Sharing
About Author

Emiliano Tomasoni

Leave a Reply

Wildix UK Limited

Wildix UK Limited
Rolt House,
Coventry Canal Basin,
St. Nicholas Street, Coventry,
West Midlands, CV1 4LY
VAT ID: 276226491

Phone: +44 330 056 3634

Wildix Inc.

800 N High Street
Columbus, OH 43215

Phone: +1 614‑484‑1500

Wildix OÜ – Holding Company

Laeva tn. 2,
10111, Tallinn, Estonia
VAT ID: EE 101984698

Phone: +372 (61) 89586