Perché i produttori devono passare dalla telefonia tradizionale al cloud VoIP

I produttori stanno scoprendo che i sistemi di comunicazione obsoleti impediscono loro di raggiungere il loro pieno potenziale. La telefonia tradizionale di grandi aziende come Avaya, NEC, Toshiba e Panasonic, un tempo standard di riferimento per le comunicazioni aziendali, si sta rivelando sempre più inefficiente, costosa e poco flessibile. Per i produttori che

Sistemi telefonici VoIP per aziende legali

Gli studi legali devono affrontare sfide di comunicazione sempre più complesse. Mentre le aspettative dei clienti aumentano e i casi diventano sempre più sfaccettati, i professionisti legali devono garantire che le loro comunicazioni interne ed esterne rimangano sicure, agili ed efficienti. I sistemi telefonici tradizionali non riescono a soddisfare queste esigenze,

Non tutti i Fornitori sono Uguali: come Scegliere il Sistema di Comunicazione più Adatto

Pochi danno sufficiente importanza al proprio sistema di comunicazione, finché non si verifica un guasto. In quel momento, diventa una priorità assoluta. Questo perché si tratta di qualcosa che dovrebbe semplicemente funzionare, senza bisogno di troppi interventi aggiuntivi.

Sostituire il Sistema di Comunicazione: 6 motivi per Scegliere le Comunicazioni Unificate

Le Comunicazioni Unificate sono un argomento molto sentito in Wildix, soprattutto perché è il prodotto chiave che vendiamo. Tuttavia, per molte aziende spesso non è chiaro perché le Comunicazioni Unificate siano la risposta a molti problemi. Ecco quindi sei motivi per cui le

Il VoIP ormai è Diventato una Commodity: Facciamo Chiarezza

La commoditizzazione avviene quando un prodotto viene privato del proprio brand riconoscibile e delle caratteristiche che lo contraddistinguono. Il VoIP è chiaramente diventato una commodity, dato che quasi tutti i fornitori offrono gli stessi servizi di base. Tuttavia, quando si osserva più attentamente,

Tasse, VoIP e Fatturazione Conto Terzi: la Strada da Scegliere

Quando si parla di soldi, non sono ammessi errori. Tutte le aziende si affidano a un flusso costante di entrate per ottenere un profitto (o per aumentare il fatturato) e la maggior parte delle aziende si avvalgono di sistemi che aiutano a tracciare

Da MSSP a MSP a Pieno Titolo: Perché Cambiare?

Dei circa 40.000 MSP negli Stati Uniti, circa 10.000 sono MSSP, Managed Security Service Provider. Queste aziende dedicano il loro tempo alla comprensione dei servizi di sicurezza necessari per proteggere i propri clienti, utilizzando una serie di strumenti. In effetti, la sicurezza informatica

I telefoni da scrivania sono morti: il ruolo dei telefoni VoIP aziendali

Con lo switch-off del rame che incombe e il lavoro ibrido saldamente radicato, può sembrare che i giorni del telefono fisso siano contati. L’uso diffuso di strumenti di comunicazione unificata che funzionano da qualsiasi computer o dispositivo mobile significa che il telefono fisso

Wildix vs Sangoma: Troppe Acquisizioni Portano a una Crisi dell’Innovazione

Sangoma Technologies Corporation fornisce prodotti hardware e software per PMI, attività e intermediari in 150 paesi, attraverso partner di distribuzione e mediante la vendita diretta al consumatore. Possiede alcuni brand leggendari nel settore, tra cui Asterisk e FreePBX, come anche software che l’azienda

Che cos’è una Teleconferenza? La Storia delle Teleconferenze

A cosa pensate quando sentite la parola teleconferenza? A una sala riunioni affollata e un vivavoce? A una chiamata audio? O anche video?

Che Cos’è La Telefonia e Quale Tipologia È Più Efficace?

Comprendere meglio gli approcci moderni alle comunicazioni vocali Nella sua forma più semplice, la telefonia è essenzialmente la tecnologia che utilizziamo per comunicare a distanza. In realtà, sappiamo tutti che la definizione è molto più complessa. Attualmente, esaminare sistemi telefonici significa confrontare più

SIP trunking. La differenza tra RTG, PSTN, ISDN e VoIP.

Anni fa, quando il VoIP ha fatto la sua prima comparsa in scena ai tempi delle connessioni dial-up, è stato inizialmente associato a scarsa qualità audio e chiamate bruscamente interrotte. Oggi questo non è più un problema, grazie alla diffusione e all’uso dell’Internet

T.38 è inutile per trasmettere fax

T.38 è inutile per trasmettere fax, usa RTP. Questa è la frase usata dagli operatori VoIP che sentiamo dal 2005. L’operatore che non supporta t.38 ti dirà che i fax vanno benissimo anche in g.711 .. Tanto è il cliente a vedere i

Chi trova un Hashtag trova il tesoro

Spesso in Wildix sono le piccole idee che fanno la differenza, nascono spesso da richieste di un cliente ma vengono poi stravolte rendendole utili, addirittura essenziali, per tutti.

Evoluzione Tecnologica: come cambia pelle il VoIP?

  Si dice, ed è noto a tutti, che la tecnologia Voice Over IP è oggi il mezzo più aggiornato per gestire la comunicazione in azienda ed è l’unico strumento in grado di aprire un processo di innovazione futura che potrà facilitare l’introduzione